finorathiq

Teoria Letteraria e Pensiero Critico

Logo finorathiq
Inizio Chi Siamo Consigli di Studio Contattaci

Politica sui Cookie

Ultimo aggiornamento: Gennaio 2026

Cosa sono i cookie

I cookie sono piccoli file di testo che vengono salvati sul tuo dispositivo quando visiti finorathiq.sbs. Non sono virus e non danneggiano il tuo computer. Servono principalmente per ricordare le tue preferenze e migliorare la tua esperienza di navigazione.

Pensa ai cookie come a dei post-it digitali che il sito lascia sul tuo browser. Alcuni durano solo fino a quando chiudi la finestra, altri rimangono più a lungo per ricordare chi sei la prossima volta che torni da noi.

Come utilizziamo i cookie su finorathiq.sbs

Sul nostro sito utilizziamo diverse tipologie di cookie, ciascuna con uno scopo specifico. Cerchiamo di essere trasparenti su come raccogliamo e utilizziamo i tuoi dati perché crediamo che tu abbia il diritto di sapere esattamente cosa succede mentre navighi.

Tipo di Cookie Scopo Durata
Cookie Essenziali Permettono le funzioni di base del sito come la navigazione sicura tra le pagine e l'accesso alle aree protette Sessione di navigazione
Cookie Funzionali Ricordano le tue scelte (lingua, preferenze di visualizzazione) per offrirti un'esperienza personalizzata Fino a 12 mesi
Cookie Analitici Ci aiutano a capire come gli utenti interagiscono con il sito per migliorare i contenuti e la struttura Fino a 24 mesi
Cookie di Marketing Tracciano la tua navigazione per mostrarti contenuti rilevanti basati sui tuoi interessi Fino a 12 mesi

Cookie essenziali

Questi cookie sono necessari perché il sito funzioni correttamente. Senza di loro, alcune funzioni semplicemente non andrebbero. Ad esempio, servono per mantenere la tua sessione attiva mentre navighi tra le diverse pagine o per proteggere le comunicazioni tra te e il nostro server.

  • Gestione della sessione di navigazione e autenticazione utente
  • Protezione contro attacchi informatici e accessi non autorizzati
  • Memorizzazione temporanea delle informazioni inserite nei moduli
  • Bilanciamento del carico tra i nostri server per prestazioni ottimali

Nota importante: Non puoi disattivare i cookie essenziali perché renderebbero il sito inutilizzabile. Sono attivi solo durante la tua visita e non raccolgono informazioni personali identificabili.

Cookie funzionali e di preferenza

Questi cookie rendono la tua esperienza più comoda. Ricordano le scelte che fai, tipo la lingua che preferisci o il modo in cui vuoi visualizzare i contenuti. Non sono obbligatori ma migliorano decisamente la navigazione.

Cosa ricordiamo delle tue preferenze

  • La lingua selezionata per l'interfaccia del sito
  • Le impostazioni di visualizzazione e layout che hai scelto
  • Le tue preferenze di accessibilità (dimensione testo, contrasto)
  • I contenuti che hai già visualizzato per non riproporli continuamente
  • Le sezioni che hai contrassegnato come preferite per accedervi rapidamente

Cookie analitici

Usiamo i cookie analitici per capire meglio come le persone navigano su finorathiq.sbs. Queste informazioni ci aiutano a migliorare il sito, correggere eventuali problemi e creare contenuti più utili per te.

I dati raccolti sono aggregati e anonimi. Non sappiamo chi sei personalmente, vediamo solo pattern generali di comportamento che ci indicano quali parti del sito funzionano bene e quali potrebbero essere migliorate.

Dati che raccogliamo per l'analisi

  • Pagine visitate e tempo trascorso su ciascuna
  • Percorsi di navigazione all'interno del sito
  • Dispositivo e browser utilizzati per accedere
  • Risoluzione dello schermo e impostazioni tecniche
  • Origine del traffico (come sei arrivato sul nostro sito)
  • Link cliccati e interazioni con gli elementi della pagina

Cookie di marketing

I cookie di marketing ci permettono di mostrarti contenuti e suggerimenti che potrebbero interessarti davvero, basandoci su quello che hai guardato sul nostro sito. Non vendiamo mai i tuoi dati a terze parti.

Questi cookie tracciano la tua navigazione su finorathiq.sbs per capire quali argomenti di teoria letteraria ti interessano di più. In questo modo possiamo suggerirti contenuti rilevanti e mandarti aggiornamenti su temi che hai già esplorato.

Come gestire i cookie

Hai il controllo completo sui cookie che accetti. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento attraverso le impostazioni del tuo browser. Tieni presente che disabilitare alcuni cookie potrebbe limitare la funzionalità del sito.

Gestione tramite browser:

Google Chrome
Mozilla Firefox
Safari
Microsoft Edge
Opera
Brave

Ogni browser ha una procedura diversa per gestire i cookie. Solitamente trovi le impostazioni nella sezione Privacy o Sicurezza delle preferenze del browser. Puoi scegliere di bloccare tutti i cookie, accettare solo quelli di prima parte o cancellare i cookie esistenti.

Cookie di terze parti

Alcune funzionalità del nostro sito potrebbero utilizzare servizi esterni che installano i propri cookie. Ad esempio, se integriamo video o mappe interattive, questi servizi potrebbero tracciare la tua interazione secondo le loro politiche sulla privacy.

Non abbiamo controllo diretto sui cookie di terze parti. Ti consigliamo di consultare le politiche sulla privacy dei servizi esterni che utilizziamo per avere informazioni complete su come gestiscono i tuoi dati.

Conservazione dei dati

La durata di conservazione dei cookie varia in base alla loro tipologia e funzione. Alcuni cookie vengono eliminati automaticamente quando chiudi il browser (cookie di sessione), altri rimangono sul tuo dispositivo per periodi più lunghi (cookie persistenti).

I cookie persistenti vengono conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento dello scopo per cui sono stati installati. Una volta scaduti, vengono automaticamente rimossi dal tuo dispositivo senza che tu debba fare nulla.

I tuoi diritti

Hai diversi diritti riguardo ai tuoi dati personali e all'uso dei cookie. Puoi accedere, modificare o cancellare le informazioni che abbiamo raccolto. Puoi anche richiedere una copia dei tuoi dati o chiedere di limitarne il trattamento.

  • Diritto di accesso ai dati personali raccolti tramite cookie
  • Diritto di rettifica delle informazioni inesatte o incomplete
  • Diritto alla cancellazione dei dati (diritto all'oblio)
  • Diritto di limitazione del trattamento dei dati
  • Diritto alla portabilità dei dati in formato leggibile
  • Diritto di opposizione al trattamento per finalità di marketing

Per esercitare questi diritti o per qualsiasi domanda sulla nostra politica sui cookie, puoi contattarci usando i recapiti qui sotto. Cerchiamo sempre di rispondere entro 30 giorni dalla richiesta.

Modifiche a questa politica

Potremmo aggiornare questa politica sui cookie periodicamente per riflettere cambiamenti nelle tecnologie che utilizziamo o nelle normative vigenti. Quando apportiamo modifiche sostanziali, ti avvisiamo tramite un banner sul sito o via email se sei registrato.

Ti consigliamo di consultare questa pagina ogni tanto per rimanere aggiornato su come utilizziamo i cookie e proteggiamo la tua privacy. La data dell'ultimo aggiornamento è sempre indicata in alto.

Hai domande sui cookie?

Se hai dubbi o vuoi maggiori informazioni sulla nostra politica sui cookie, siamo qui per aiutarti.

Email: support@finorathiq.sbs

Telefono: +39 347 350 7718

Indirizzo: Via Giuseppangelo Fonzi, 32
65126 Pescara PE, Italy

Logo finorathiq

finorathiq

Approfondiamo insieme la narratologia, la semiotica e gli strumenti della critica letteraria contemporanea.

Contatti

Indirizzo: Via Giuseppangelo Fonzi, 32
65126 Pescara PE, Italia
Telefono: +39 347 350 7718
Email: support@finorathiq.sbs

Informazioni Legali

Informativa sulla Privacy Politica sui Cookie Dichiarazione di Limitazione

Navigazione

Pagina Iniziale Informazioni su di Noi Risorse Didattiche Scrivici

© 2025 finorathiq. Tutti i diritti riservati.

Informativa sui Cookie

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza sul nostro sito. Alcuni cookie sono necessari per il funzionamento tecnico, altri ci aiutano a capire come interagisci con i contenuti. Puoi accettare tutti i cookie o rifiutarli. Per saperne di più, consulta la nostra politica completa sui cookie.