Informativa sulla Privacy

La tua privacy ci sta a cuore. Questa pagina spiega come finorathiq raccoglie, utilizza e protegge i tuoi dati personali quando visiti il nostro sito o utilizzi i nostri servizi educativi dedicati alla teoria letteraria.

Ultimo aggiornamento: 15 gennaio 2026

1. Titolare del Trattamento

Il titolare del trattamento dei dati personali è finorathiq, con sede in Via Giuseppangelo Fonzi, 32, 65126 Pescara PE, Italia. Per questioni relative alla privacy puoi contattarci tramite email all'indirizzo support@finorathiq.sbs o chiamando il numero +393473507718.

2. Quali Dati Raccogliamo

Raccogliamo diversi tipi di informazioni, ma solo quelle necessarie per fornirti i nostri servizi educativi e migliorare la tua esperienza sul sito.

Dati che ci fornisci direttamente

  • Nome e cognome quando ti registri ai nostri corsi
  • Indirizzo email per comunicazioni sui programmi didattici
  • Numero di telefono se scegli di fornircelo per assistenza diretta
  • Messaggi che ci invii tramite moduli di contatto
  • Informazioni sul tuo background educativo se ti iscrivi ai programmi avanzati

Dati raccolti automaticamente

Quando navighi sul nostro sito, raccogliamo alcune informazioni tecniche per capire come funziona il portale e dove possiamo migliorare:

  • Indirizzo IP e tipo di dispositivo utilizzato
  • Browser e sistema operativo
  • Pagine visitate e tempo trascorso su ciascuna
  • Link su cui clicchi e materiali didattici consultati
  • Data e ora delle visite
Non utilizziamo sistemi di tracciamento aggressivi né vendiamo i tuoi dati a terze parti per scopi pubblicitari.

3. Come Utilizziamo i Tuoi Dati

I dati che raccogliamo servono a scopi precisi. Non li usiamo in modo casuale né per attività che non hanno a che fare con il nostro lavoro educativo.

Finalità Base Giuridica Dettagli
Erogazione servizi educativi Esecuzione contratto Gestione iscrizioni, accesso ai materiali didattici, comunicazioni sui corsi
Assistenza tecnica Interesse legittimo Risposta a richieste di supporto, risoluzione problemi tecnici
Miglioramento piattaforma Interesse legittimo Analisi utilizzo sito, ottimizzazione contenuti didattici, test usabilità
Newsletter informative Consenso esplicito Invio aggiornamenti su nuovi corsi e risorse (solo se acconsenti)
Adempimenti legali Obbligo normativo Conservazione documenti fiscali, risposta a richieste autorità

4. Conservazione dei Dati

Non conserviamo i tuoi dati più del necessario. Appena cessano di servirci per gli scopi dichiarati, vengono eliminati o anonimizzati.

Tempi di Conservazione

Dati degli studenti attivi: per tutta la durata del corso più 2 anni per assistenza post-programma
Comunicazioni email: fino a 3 anni o fino alla revoca del consenso
Dati di navigazione: massimo 12 mesi in forma aggregata
Documentazione fiscale: 10 anni come richiesto dalla legge italiana

Dopo questi periodi, eliminiamo definitivamente i dati dai nostri sistemi. Se hai completato un programma e non interagisci più con noi da oltre 2 anni, ti contatteremo per chiederti se vuoi mantenere attivo il tuo profilo.

5. Condivisione con Terze Parti

Non vendiamo i tuoi dati. Mai. Però in alcuni casi dobbiamo condividerli con fornitori di servizi che ci aiutano a gestire la piattaforma educativa.

Con chi condividiamo i dati

  • Fornitori di hosting: per mantenere il sito online e accessibile
  • Servizi di email: per inviarti comunicazioni sui corsi
  • Processori di pagamento: quando ti iscrivi a programmi a pagamento
  • Strumenti di analisi: in forma anonimizzata per migliorare l'esperienza utente

Tutti questi fornitori sono vincolati da accordi che li obbligano a proteggere i tuoi dati e a usarli solo per le finalità specifiche che abbiamo stabilito. Non possono utilizzarli per scopi propri.

Alcuni di questi servizi potrebbero trovarsi fuori dall'Unione Europea. In questi casi, ci assicuriamo che rispettino standard di protezione equivalenti tramite clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione Europea.

6. I Tuoi Diritti

Il GDPR ti garantisce diversi diritti sui tuoi dati personali. Puoi esercitarli in qualsiasi momento contattandoci.

Diritto di accesso

Puoi chiederci una copia di tutti i dati che conserviamo su di te. Ti risponderemo entro 30 giorni con un file completo delle informazioni che ti riguardano.

Diritto di rettifica

Se noti che alcuni tuoi dati sono sbagliati o incompleti, puoi chiederci di correggerli. Lo faremo immediatamente, a meno che ci siano ragioni legali che ce lo impediscono.

Diritto alla cancellazione

Puoi chiederci di eliminare i tuoi dati in qualsiasi momento. Lo faremo, tranne nei casi in cui siamo obbligati per legge a conservarli (ad esempio per questioni fiscali) o se necessari per far valere diritti in sede giudiziaria.

Diritto di limitazione

In certe circostanze puoi chiederci di bloccare temporaneamente l'uso dei tuoi dati mentre verifichiamo una tua contestazione o valutiamo una richiesta di cancellazione.

Diritto alla portabilità

Puoi richiedere i tuoi dati in un formato leggibile da altri sistemi, così da poterli trasferire a un altro servizio educativo se lo desideri.

Diritto di opposizione

Puoi opporti al trattamento dei tuoi dati quando si basa sul nostro interesse legittimo. Valuteremo la tua richiesta e, se non abbiamo motivi prevalenti, cesseremo il trattamento.

Come Esercitare i Tuoi Diritti

Scrivici a support@finorathiq.sbs indicando chiaramente quale diritto vuoi esercitare. Ti risponderemo entro 30 giorni. Se la richiesta è complessa potremmo impiegare fino a 60 giorni, ma ti avviseremo dell'estensione dei tempi.

7. Sicurezza dei Dati

Prendiamo sul serio la protezione dei tuoi dati e abbiamo implementato diverse misure tecniche e organizzative per prevenire accessi non autorizzati, perdite o alterazioni.

  • Crittografia SSL/TLS per tutte le comunicazioni tra il tuo browser e i nostri server
  • Password protette con algoritmi di hashing moderni
  • Accesso ai dati limitato solo al personale autorizzato che ne ha effettiva necessità
  • Backup regolari conservati in location separate e sicure
  • Monitoraggio costante dei sistemi per rilevare attività sospette
  • Aggiornamenti di sicurezza applicati tempestivamente

Nonostante tutti questi sforzi, nessun sistema è completamente sicuro. Se dovessimo rilevare una violazione che riguarda i tuoi dati, ti informeremo entro 72 ore come previsto dal GDPR e ti spiegheremo cosa è successo e cosa puoi fare per proteggerti.

8. Cookie e Tecnologie Simili

Utilizziamo cookie tecnici necessari per il funzionamento del sito. Non usiamo cookie di profilazione o pubblicitari di terze parti senza il tuo consenso esplicito.

Cookie tecnici essenziali

Questi cookie sono indispensabili per navigare sul sito e utilizzare le sue funzionalità. Memorizzano le tue preferenze di lingua, mantengono attiva la tua sessione quando accedi ai materiali didattici, e ricordano i progressi nei corsi.

Cookie analitici

Con il tuo consenso, utilizziamo cookie analitici per capire come viene usato il sito. Questi dati ci aiutano a migliorare l'esperienza educativa e a identificare eventuali problemi tecnici.

Puoi gestire le tue preferenze sui cookie in qualsiasi momento tramite le impostazioni del tuo browser. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe però compromettere alcune funzionalità del sito.

9. Minori

I nostri servizi sono destinati a persone maggiorenni. Se hai meno di 18 anni, puoi utilizzare la piattaforma solo con il consenso e la supervisione di un genitore o tutore legale.

Non raccogliamo consapevolmente dati di minori di 16 anni senza il consenso dei genitori. Se veniamo a conoscenza di aver raccolto dati di un minore senza autorizzazione, provvederemo immediatamente alla cancellazione.

10. Modifiche all'Informativa

Questa informativa potrebbe essere aggiornata periodicamente per riflettere cambiamenti nei nostri servizi o nelle normative. La data dell'ultimo aggiornamento è sempre indicata in alto.

Se apportiamo modifiche sostanziali che riguardano il modo in cui trattiamo i tuoi dati, ti avviseremo via email o tramite un avviso prominente sul sito prima che le modifiche entrino in vigore.

11. Reclami e Autorità di Controllo

Se ritieni che il trattamento dei tuoi dati violi il GDPR, hai il diritto di presentare un reclamo all'autorità di controllo competente.

In Italia, l'autorità competente è il Garante per la Protezione dei Dati Personali. Puoi contattarli attraverso il loro sito web ufficiale o presso la sede in Piazza Venezia 11, 00187 Roma.

Prima di procedere con un reclamo formale, ti invitiamo a contattarci direttamente. Spesso riusciamo a risolvere le preoccupazioni in modo rapido e soddisfacente attraverso il dialogo diretto.

Hai Domande sulla Privacy?

Se hai dubbi su come trattiamo i tuoi dati o vuoi esercitare uno dei tuoi diritti, contattaci:

Email: support@finorathiq.sbs

Telefono: +39 347 350 7718

Indirizzo: Via Giuseppangelo Fonzi, 32, 65126 Pescara PE, Italia

Ci impegniamo a rispondere a tutte le richieste entro 30 giorni lavorativi.